News: Economia e Società
Condizioni di lavoro: grandi differenze tra paesi europei
Secondo un'indagine Eurobarometro appena pubblicata, che esamina come la qualità del lavoro è stata colpita dalla crisi, soltanto poco più della metà dei lavoratori europei percepisce come soddisfacenti le condizioni di lavoro nel proprio paese (53%), ma la maggioranza (57%) ritiene comunque che queste siano peggiorate negli ultimi 5 anni.Sebbene la maggior parte dei lavoratori sia [...]
Calano le imprese italiane, aumentano le straniere
Imprese straniere in aumento. Su 6.061.960 imprese operanti in Italia nel 2013, 497.080 sono condotte da soggetti nati all’estero, ovvero l’8,2% del totale. Di queste, quasi il 94% è di esclusiva conduzione straniera. Questo significa che gli stranieri, quando avviano un’attività imprenditoriale, tendono a costituirla da soli o insieme a connazionali.Rispetto al 2011, le imprese straniere [...]
L’arte e i mestieri: la costruzione del Bello
L’arte e i mestieri : la costruzione del Bello è un percorso multimediale che si inaugura on line dalle ore 8 di venerdì 25 aprile; il percorso, che presenta e promuove la cultura artigianale in uno dei teatri più belli e più celebrati del mondo, è stato curato dall’Architetto Elisabetta Fabbri e voluto da Confartigianato Imprese Veneto con la collaborazione dell’Ufficio Comunicazione [...]
Rinnovabili, nuove misure fiscali: settore rischia default
“Dopo gli interventi normativi introdotti con il decreto “Destinazione italia”, che ha ridotto pesantemente i prezzi minimi di vendita dell’energia elettrica da fonti rinnovabili, l’aggravio fiscale previsto con il provvedimento approvato dal Governo il 18 aprile scorso rischia di compromettere definitivamente l’equilibrio economico-finanziario delle imprese agricole che hanno [...]
Energia: Confartigianato presenta ricorso a Tar Lombardia
Tra il secondo semestre 2013 e il 2014 la bolletta elettrica delle piccole imprese e delle famiglie costerà 900 milioni in più. Una vera e propria stangata per effetto del Decreto ministeriale 5 aprile 2013 - attuato con la Delibera 641/2013 dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas - che fa pagare ai piccoli consumatori gli sconti sul costo dell’energia concessi alle grandi aziende [...]
Il Montenegro verso il mondo della certificazione forestale
Il Montenegro si avvicina a passi da gigante al mondo della certificazione forestale. E lo fa grazie a un progetto finanziato dal PEFC International, lo schema per la gestione forestale più diffuso al mondo, portato avanti dai tecnici del PEFC Italia.Per il piccolo Stato balcanico (13.810 kmq, poco più della metà della Toscana), poter assicurare che le proprie foreste vengono gestite in modo [...]
Udine partecipa a 6 progetti “Marie Curie Actions”
Sviluppare nuovi metodi di misura della spiritualità implicita ed esplicita nelle persone e mettere a punto strategie per migliorare la capacità di lettura dei bambini dislessici attraverso l’utilizzo di piattaforme digitali. Sono gli obiettivi dei 2 progetti condotti rispettivamente da Cosimo Urgesi e Piergiorgio Trevisan, giovani ricercatori all’Università di Udine, e finanziati [...]
Commercio estero: +4%. E' record export alimentare
L’aumento del 4% dall’inizio dell’anno delle esportazioni agroalimentari rispetto allo scorso anno, fa segnare un nuovo record per il periodo e traina la crescita dell’intero Made in Italy all’estero. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti, sulla base dei dati Istat sul commercio estero relativi a febbraio 2014. Prosegue anche quest’anno per l’agroalimentare italiano - [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]